Prenditi cura dei tuoi gioielli di metallo
Mettiamo una parte di noi in ogni nostra realizzazione e quindi ci teniamo che le nostre piccole creazioni (anche se "povere") vengano curate come si deve!
Così oggi abbiamo pensato di darvi qualche dritta per
curare bene i girocolli, i ciondoli e gli orecchini in particolare quelli che realizziamo con il
filo di rame o di alluminio.
Il rame e l’alluminio sono metalli teneri, molto malleabile e duttili, ed entrambe riciclabili al 100%.
Il rame ha proprietà batteriostatiche, cioè combatte la proliferazione dei batteri sulla sua superficie.
Come avviene per l'argento e gli altri metalli non trattati anti-tarnish, anche il rame cambia colore formando una patina in superficie. Mentre l’alluminio è noto per la sua resistenza all’ossidazione, che avviene molto più lentamente.
Questo processo di ossidazione avviene col tempo e l'esposizione all'ossigeno, agli agenti atmosferici e l’umidità, in particolare il rame acquisisce diverse colorazioni in fasi successive. Inizialmente perde la lucentezza e diventa color bruno-marrone, col passare del tempo questo ossido diventa sempre più scuro. Infine assume definitivamente quella caratteristica tonalità verde o verde-azzurra (verderame).
In un'atmosfera secca il rame si ossida molto più lentamente, mentre in presenza di umidità si ricopre di un sottile strato di ossido rameoso.
Cosa fare??
Per evitare che i vostri gioielli di metallo si ossidino, e per mantenerli sempre in perfetta forma, basterà:
©
tenere puliti i vostri oggetti
©
non indossarli molto a lungo (per evitare un contatto prolungato con il sudore che è acido)
©
proteggerli dall'aria quando non si indossano
Si possono passare sulla superficie delle
cere microcristalline che servono a ricoprire e proteggere il metallo. Questa operazione andrà ripetuta di tanto in tanto.
Attenzione: il verderame che si forma sul rame è tossico.
Queste semplici regole valgono per tutti i metalli che mettete a contatto con la pelle, specie quelli di cui non conoscete la composizione.
Il rame e l’alluminio
non contengono nickel.
A presto e passate a trovarci ai mercatini! (tenete d'occhio la pagina
"saremo qui..." che teniamo aggiornata!)