martedì 24 giugno 2014

i colori dell'avorio

Il post di queste prime giornate estive lo dedico ai colori. In particolare ai colori vivaci dei bottoni realizzati in tagua (conosciuto anche come avorio vegetale).
La tagua è un materiale ricavato dai semi di una palma che cresce nelle foreste pluviali del Sud America. Dopo essere stato essiccato, questo seme ricorda l'avorio animale per colore e consistenza, e può essere lavorato e tinto con facilità.
Amo i bottoni realizzati in questo materiale: mi piacciono per le forme così uniche e particolari, per le linee sinuose e morbide e i colori vivaci ma mai eccessivi ottenuti dalla lavorazione.
Mi piace quando li devo acquistare perché vanno scelti uno a uno essendo ognuno un piccolo pezzo unico. Mi piace doverli scegliere perché per cercare quelli preferiti devi tuffare la mano nel contenitore (forse un po' come Amelie Poulan??)
Mi piace molto abbinare questi bottoni dai colori sgargianti alla luminosità dei metalli, soprattutto all'alluminio.
Era tanto che non lavoravo questi due metalli insieme e così mi sono divertita un po'...

Che ne dite??
A presto!

Silvia

mercoledì 11 giugno 2014

Caffè prêt à porter!

Rieccomi, rieccomi qui!
Per farmi perdonare la lunga assenza vi offro un caffè!
Ma non un caffè qualunque... vi offro un caffè prêt à porter!
Si si proprio un caffè a portar via, ma indossato!
Come? Ora vi illustro!
Mi è stato chiesto di realizzare un paio di orecchini molto speciali per un'amica amante del caffè, del suo aroma, del suo gusto, del suo rito.
Che materiale usare?? Io non uso fimo o altre paste da modellare, e al momento non sono interessata a provare... e allora cosa usare? Cosa può rappresentare meglio il gusto, il colore e l'aroma del caffè?
Ovvio il CAFFE'!!!
Presi due chicchi di caffè veri, ho iniziato a provare... credevo fosse più semplice... ma il caffè richiede un pochino di cura e attenzione non solo per preparare una buona bevanda da gustare!
Dopo alcuni tentativi falliti, provando a forarli ed incollarli con colle diverse, finalmente ho trovato la strada!
E dopo una verniciatura protettiva per mantenere integro e resistente il chicco, eccovi il risultato!
Che ne dite?
Buon caffè a tutte!
A presto

Silvia


giovedì 15 maggio 2014

Il faro incantato

Rieccomi!!
Lo so, lo so... continuo a promettere di pubblicare un po' più assiduamente nuovi post, nuovi lavori, nuove idee e non riesco a mantenere la parola data!
Però continuo a lavorare e a produrre nuove realizzazioni, e pian piano ve le mostrerò tutte! (e questa promessa la manterrò certamente)
Forse sono un pochino ripetitiva, ma anche questo post lo dedico ai metalli, ed in particolare alle incisioni sui metalli che sto realizzando, alcune su richiesta ed altre per divertimento

Trovo i Fari affascinanti. Forse sarà per i posti impervi, solitari e selvaggi dove sono in genere collocati, o forse per il significato simbolico che possono assumere, o perché vegliano sui viaggiatori del mare di notte girando e girando senza mai stancarsi, oppure perché ne ho visti alcuni davvero suggestivi sulla costa oceanica della Bretagna.
E dopo aver realizzato la prima incisione su una lamina di alluminio richiesta da un'amica ecco che ho deciso di proseguire la serie, ovviamente non potevo escludere da questo progetto le posate!!
E quindi eccovi una piccola presentazione della nuova serie di FARI!


E in cantiere nuove realizzazioni!
A presto... se ci riesco! ;-)

Silvia

mercoledì 23 aprile 2014

Riflessi di luce

Voglia di sole, di luce, di caldi riflessi luminosi!
Allora ecco che faccio... mi metto a lavorare il RAME!
E' già un po' di tempo che la meravigliosa lastra di rame e i fili di rame crudo, che il mio premuroso maritino mi ha regalato, giacciono in un buio angolo... ora è tempo di manipolarli un po', di sperimentare, di creare! (anche perché siamo quasi a primavera e chissà che ci scappi qualche mercatino!)
Continuando gli esperimenti piegando la lastra, quasi "stropicciandola", si ottengono riflessi e giochi di luce molto interessanti.
Continuano le sperimentazione, taglia, piega, gira tira, schiaccia... qualche volta anche butta (ahimè, con quel che vale il rame!!)
Più lavoro e più mi vengono idee, più mi rendo conto che non è così semplice lavorare questo metallo.. almeno non quanto pensassi!


Quindi avanti con le sperimentazioni...
che questo è solo l'inizio!!!

A presto!!

Silvia

giovedì 17 aprile 2014

fiori nelle... borse!

Piccolo post dal sapore primaverile e ricco di fiori per augurarvi buona Primavera (ormai decisamente inoltrata) e serena Pasqua!
I prati sono fioriti, i rami di pesco con i loro fiori delicatamente colorati, bellissimi e profumati decorano giardini, tavole, vetrine...
I fiori mi mettono decisamente di buon umore... così ne ho catturati un po' di quei fiori di campo colorati, semplici, vivaci...
Borsa "40 Primavere" dedicata ad una bellissima neo 40enne (40 anni = 40 fiori!)
 ... per dare tocchi di allegria anche alle nostre borse di tela di cotone, utilissime ma spesso anonime e austere!
Ora portare libri, spesa, accessori in giro è molto più allegro!

Felici giorni a tutti!

A presto
Silvia

lunedì 7 aprile 2014

villaggio magico

Buon inizio di settimana a tutte e tutti!
Anche in questo post voglio condividere con voi il lavoro che mi sta affascinando in questo periodo: l'incisione di illustrazioni sui metalli.
Il lavoro che pubblico oggi prosegue il progetto intrapreso con le incisioni su lamine di argento.
Il tema è sempre lo stesso: un paesaggio con la novità rispetto alle scorse realizzazioni di essere un paesaggio che continua dalla texture di un orecchino a quella dell'altro.
Inoltre per questa realizzazione ho deciso di usare la lastra di rame, per dare un colore caldo con effetti cromatici decisamente diversi.
Eccovi quindi questa coppia di orecchini incisi con il paesaggio Night and Day!
Le idee che lavorando mi vengono in mente sono tante... spero di trovare il tempo e la tecnica giusta per realizzarle così come le ho visualizzate nella mia mente!
Work in progress!

A presto

Silvia

martedì 1 aprile 2014

Il mio piccolo villaggio

Oggi voglio condividere un lavoro realizzato recentemente da classificare come lavoro del rici-creare
La richiesta che è arrivata sul mio tavolo era di trasformare una coppia di portatovagliolo d'argento, mai utilizzati nella loro funzione originale, in qualcosa di più utilizzabile... meglio se un accessorio o un piccolo bijou...
Questi due portatovagliolo mi hanno fatto compagnia 'per diversi giorni, dapprima sul mio tavolo, poi sulla mensola in sala, sperando che la loro continua vista mi suggerisse qualcosa. In effetti l'idea dopo un po', quando quasi mi stavo abituando a vederli, è arrivata.
Così dopo qualche settimana ho dato il via a questo piccolo lavoro in stile ready-made!
Dopo aver tagliato, appiattito, forato, limato, lucidato, inciso le placchette d'argento recuperate dai due accessori da tavola, ecco quello che che ne è risultato:
un set composto da ciondolo e orecchini incisi con  un rassicurante paesaggino un po' bucolico un po' naif... ma che a me (e soprattutto alla proprietaria) piace tanto
Per un tocco di unicità ogni piastrina ha sì lo stesso paesaggio, ma... si può giocare a trovarne le differenze!!!
Dai... che son facili da trovare!


Che ne pensate??
Avete anche voi dei portatovagliolo di cui non sapete che fare?? Portatemeli!

A presto

Silvia

venerdì 21 marzo 2014

vento di primavera

E' Primavera!!!
Le giornate si stanno allungando, il sole riscalda e i prati sono puntinati di fiorellini bianchi, gialli, azzurri...
E il mio umore segue il tempo e l'aria leggera... e la voglia di creare sta tornando forte forte!
Vi dedico questa illustrazione augurandovi buon umore e buona primavera (e un pensiero speciale agli allergici... non maleditemi!)

acrilico e china su carta
A presto presto presto!

Silvia

lunedì 10 marzo 2014

Mare e voglia di...disegnare!!!

Sarà l'azzurro di questo cielo, il sole che finalmente ci regala la sua compagnia, le pratoline che punteggiano i prati, sarà che in tanti iniziano a parlare di vacanze (vere o sognate) sarà la voglia di evadere dalla routine...
Ho una gran voglia di sole, di aria aperta, di vento, di mare...
e così mi riguardo qualche illustrazione, qualche disegno, una tela fatta un po' di tempo fa...
acrilico su tela
E la voglia di evadere si trasforma in voglia di fantasticare, in voglia di disegnare... anzi potrei fantasticare disegnando....
Quanto tempo è che non disegno? Che non dipingo?Decisamente troppo!
Ora tiro fuori fogli, carte, pennelli, colori, acquarelli..
OH! cavoli! Ho finito il tempo...
Ci riprovo domani, ci devo riprovare, devo ricordare, partirò da qui... carte-pennelli-colori-acquarelli...
Chissà se riuscirò...
A presto!

Silvia

lunedì 17 febbraio 2014

Equi-libri delicati

Finalmente torno a scrivere ed a raccontare, mostrare, condividere le idee che pian piano realizzo.

Come nel precedente post, continuano le creazioni nate da richieste di amiche. Che siano piccoli desideri o grandi necessità, le richieste che arrivano rappresentano un gioco che mette in moto la mia curiosità, la fantasia e mi stimolano a dare il massimo, forse per non deludere le aspettative di chi chiede, ma più probabilmente per me e per la mia voglia di realizzare qualcosa di particolare, di mio che possa portare un pezzetto della mia creatività (e di me) "a spasso per il mondo"! Forse la sto sparando grossa?!!
Va bhè, passo a raccontarvi subito il nuovo lavoro!
La richiesta viene da un piccolo gruppetto di donne (ragazze, mamme, nonne) che, con gran passione, dedicano il loro tempo libero a preparare e gestire un'attività di letture, storie raccontate, storie recitate, per i bambini che una volta a settimana si ritrovano in biblioteca.
L'attività ormai è ben strutturata e conosciuta, ma vorrebbero un segno distintivo per renderle immediatamente riconoscibili agli occhi dei bambini e dei frequentatori della biblioteca.

Pensa, pensa e ripensa... decido che le pagine dei libri (e le illustrazioni che caratterizzano i libri utilizzati per i bambini) devono essere il nodo centrale...
Allora inizio a giocare con pagine di vecchi libri che mi spiace buttare via, anche se molto vecchi un po' sciupati e soprattutto scritti troppo piccoli per i miei occhietti!
 
Taglia, incolla, prova abbina... l'idea prende forma:
Collane!!
Collane simili ma tutte diverse (come le donne del gruppo)
Collane che racchiudano il testo scritto, letto e anche il testo illustrato
Collane che abbiano colore e visibilità,  ma che siano anche leggere... così come la proposta per i bambini...
Insomma collane che racchiudano in loro l'idea del gruppo e del loro fare!
E così ho deciso di preparare tassellini di compensato leggero vestiti di libri, uniti ai colori e materiali diversi di bottoni (i bottoni, che passione!)...
 
Taglia, incolla, fora, vernicia, infila, lega, aggiusta... ne sono uscite 5 collane colorate, allegre... fanno quasi carnevale!
 
 
 
Questo lavoro mi ha divertita, quando mi diverto, di solito, è perché sento che l'idea che sto portando avanti vibra nel modo giusto e la realizzazione è più facile, più sicura... 
Speriamo la pensino così anche le destinatarie di queste collane!

E già che oggi riesco a scrivere, colgo l'occasione per ringraziarvi tutti! Oggi sono 2 anni che questo blog è on-line.
Grazie a chi mi segue e viene costantemente a curiosare tra le mie idee, grazie a chi mi spinge a creare, a chi mi richiede realizzazioni (a volte impossibili) che mi stimolano ad andare avanti nella ricerca creativa... 
e quindi avanti con l'impegno, per me e per voi!

A presto

Silvia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...