lunedì 7 ottobre 2013

La banda dei rottami

Oggi parliamo di rottami... ma non di rottami qualsiasi, bensì di rottami generati dalla lavorazione (o dal tentativo di lavorazione) delle posate, potenziali oggetti creativi... come avevo scritto in uno dei post dedicato ai miei primi esperimenti sulle posate, mi capita di rompere diverse posate nel tentativo di piegarle e trasformarle in piccoli gioielli quotidiani.

Ma dopo aver accumulato numerosi pezzi, sempre conservati in una bella scatola di latta, mi sono domandata che cosa avrei potuto farne... era un peccato buttare via rottami così "pregiati": manici di forchette, piccoli decori di cucchiaini, cucchiai sbeccati, rebbi rotti...
Pensando e ripensando qualche idea è arrivata e con qualche piccolo tocco di fresa, assaggi di trapano, qualche toccata di incisore e altri accessori eccone un primo risultato!
Era un manico di forchetta e ora è un ciondolo splendente!
Mentre questo di seguito era un cucchiaino, anch'esso diventato ciondolo...
(la foto non è il massimo, ma l'ho catturata durante la sessione di lavoro, e la fretta non mi aiuta!)

I lavori nati da "incidenti di percorso" non sono finiti qui... purtroppo però di qualcuno ho perso le foto... COME SI FA A PERDERE UNA FOTO??? cercherò di riprodurne di nuovi esemplari, anche se essendo nati da rottami casuali sarà difficile riproporne di identici... 

;-) a presto!


giovedì 26 settembre 2013

Casa mia, casa mia...

Rieccomi!!! Non sono sparita!
Ma come tante se non tutte le donne con famiglia, sono stata inglobata dal "ciclone" generato dalla ripresa delle attività scolastiche.
Chissà perchè con il primo suono della campanella di Settembre si riaccende una macchina che genera frenesia e apnee.
Inizia la scuola e con essa tutto il corollario:
- ricerca di cancelleria
- acquisto di libri
- acquisto di abbigliamento (perchè nei mesi estivi le magliette, le scarpe e le tute della primavera si devono essere rimpicciolite??!!!)
- valutazioni e iscrizioni per attività sportive e ricreative, per lo sfogo e per la cresicita sana, con conseguenti certificati medici e materiale...
- gestione dei vari turni di mensa
- e poi visite dal dentista, l'oculista...
- gestione dello stress da compiti a casa (dei pargoli)
- piccola psicologia spiccia, da esercitare sempre coi pargoli, per la gestione dei conflitti con l'amico, col fratello, col compagno, con la voglia di NON FARE NULLA ALLE 7.30 DEL MATTINO!!!!!! (la scuola apre solo alle 7.55...)

E magari prepariamo anche qualche manicaretto speciale per rallegrare un po' il saluto al periodo estivo ormai finito...
Ovviamente facendo macumbe perchè il tempo sia clemente ancora un po' e non ci obblighi anche al cambio del guardaroba in contemporanea!!!
Bhe ovviamente accanto a tutto questo c'è il lavoro, la casa, la biancheria da lavare e stirare, la spesa... e magari anche un po' di tempo per la coppia, insomma la solita routine!!!

Lo scorso Settembre per l'inizio dell'anno scolastico avevo dedicato il post alle insegnanti ed a tutte le persone che con il suono della campanella tornavano a scuola... quest'anno dedico questo post di inizio scuola a chi per il suono della campanella deve mettere il turbo... le MAMME, donne di casa, donne speciali...

Come dire... me la suono e me la canto??!!
Un abbraccio e buon anno scolastico a tutti!!!


martedì 27 agosto 2013

Il ricordo delle belle cose

Siamo agli sgoccioli dell'estate, anche se c'è ancora tempo per godersi un po' di sole, di relax, di aria aperta e scampagnate prima dell'autunno...
Ma le vacanze quelle con la V maiuscola sono "archiviate" per la maggior parte di noi. Rimangono però le foto-ricordo... e con le nostre macchinette digitali e i cellulari sempre più moderni sfido chiunque a non averne fatte, e se il viaggio era particolare forse ne avrete anche alcune decine di decine!!! (almeno questo è quello che è capitato a casa mia, dove ci vorranno giorni per riuscire a organizzare tutte le centinaia di fotografie fatte da tutti!!)

Se però siete più organizzati di me, forse avrete già scelto qualche scatto che vale la pena di stampare e di avere sotto gli occhi durante l'anno, per darsi una boccata d'estate anche nei prossimi mesi...
Io allora vi darò qualche suggerimento per poter rendere ancora più allegro il ricordo: portafoto artistici e personalizzati, intonati alle pareti, intonati all'ambiente, intonati alla foto, intonati all'umore, insomma unici come il vostro ricordo!
Questa è un'idea semplice, che potrete facilmente realizzare anche con l'aiuto di piccole mani!

 Procuratevi cornici di legno grezzo (quelle dell'ikea sono economiche e resistenti)
Colori acrilici, smalto trasparente ad acqua per rifinire ed eventualmente piccoli oggetti da attaccare. Non servono abilità particolari eccetto un po' di senso cromatico e fantasia!

In breve tempo potrete realizzare le vostri personalissime cornici.
Oppure mi contattate che ve le realizzerò volentieri!

Buon lavoro ;-)

Silvia

lunedì 12 agosto 2013

L'anello incantato

Siamo un pochino latitanti... vero... ma questa estate ha riservato innumerevoli imprevisti e distrazioni, alcune piacevoli, altri un po' impegnativi, altre ancora che ribaltano un po' le priorità... e così il nostro amato lavoro artigianale ne risente soprattutto nel tempo che possiamo dedicare alle nostre realizzazioni!

Ma qualche progetto continua lentamente ad essere coccolato, coltivato, custodito e portato avanti!
E' il caso delle tanto amate (da me che scrivo) posate gioiello.
Come spesso ho scritto questo è un progetto di cui vado molto fiera, e che mi coinvolge moltissimo... e che coinvolge molto anche tutti quelli che mi sono vicini (non per altro, ormai sono tutti a caccia delle migliori posate da trasformare!)

E continuando a inventare, piegare, progettare, spezzare, riprovare posate, di acciaio, d'argento, di alluminio... ecco che qualche nuova idea viene realizzata e con soddisfazione viene anche apprezzata

E quindi ecco senza altri indugi il nuovo accessorio... Il Cucchianello: ovvero un piccolo cucchiaino da caffè battuto e forgiato per essere trasformato in un anello importante che non passerà certamente inosservato!



E avanti con altre sperimentazioni....

A presto e buona estate!

Silvia

giovedì 1 agosto 2013

Bugs and more

Eccoci eccoci!!!
Non siamo sparite... solo siamo state inglobate dall'estate, afosa, briosa, freneticamente in movimento... un turbinio di eventi misti e variegati che ci ha tenute lontane dalle nostre creazioni, e anche dal pc.

Vi ricordate che lo scorso anno avevamo realizzato delle marionette con il feltro ispirandoci ad un bel libro illustrato NEL PAESE DELLE PULCETTE di Beatrice Alemagna (illustratrice italiana di adozione a Paris e creatrice delle pulcette)?
E con gran soddisfazione abbiamo scoperto solo giorni fa che il 18 Giugno Beatrice Alemagna ha pubblicato un post dedicato proprio alle varie realizzazioni ispirate dai libri da lei illustrati fatte in giro per il mondo, e sul suo sito/blog ne ha pubblicato alcune fotografie... grande grande grande soddisfazione: ci sono anche tutte le nostre piccole pulcette!!!!!! Cercate bene nella pagina nel post datato 2013-06-18 www.beatricealemagna.com/news/
Collage tratto dal post di Beatrice Alemagna
Troverete anche le piccole pulcette di Beatrice, ma anche un po' nostre... ;-)

Bhe piccola pausa per piccole soddisfazioni... e via di nuovo nel turbinio estivo!!!

Un abbraccio a tutte

lunedì 24 giugno 2013

Meditazione e altri lavori...

Ci sono molte cose che si fanno in casa per bisogno, per dovere o per diletto. E non sempre le stanze della mappa catastale risultano impiegate esattamente come da progetto...
Questo capita spesso e soprattutto per la cucina, che diventa una stanza spesso dai mille utilizzi, ma ancora di più per il bagno che non di rado viene eletto come pensatoio privilegiato di casa. Proprio qui nascono le migliori e più geniali idee... dite di noo??? Bugia!!
Ma per avere la necessaria tranquillità che si deve alle idee di livello superiore bisogna avere anche gli strumenti per comunicare che i "lavori sono in corso" e che quindi è proprio meglio non disturbare...
E come forse capita in molte case dove le chiavi delle porte interne sono state bandite da quando sono arrivati i bimbetti (che nel loro bagaglio portano anche l'abolizione della privacy) bisogna trovare un'idea efficace per comunicare in modo chiaro che in bagno ci sono attività in corso importanti, improrogabili e indisturbabili!
Ecco qui la nostra soluzione!
Una targhetta da appendere alla maniglia e da girare a seconda dei casi... e funziona davvero!!

Ovviamente le lingue saranno da scegliere in base alle frequentazioni di casa... e nulla vieta di selezionare anche i dialetti più remoti... basta avere qualche abile traduttore, magari evitando quello di Google...;)

Buona meditazione a tutti!!!


martedì 4 giugno 2013

La casa delle mele mature

Giugno, siamo già a Giugno!!!
Tempo di frutti gustosi, colori, sapori ... fragole, ciliegie... ma oggi parliamo di mele!

No non sto parlando di macedonie e frullati!
Ma rimaniamo comunque in cucina, perchè oggi vi mostro cosa ho "combinato" in quella di alcuni amici che non sopportavano più la vista del triste e monotono cassonetto della tapparella e non volevano neppure nasconderlo sotto drappi e tendaggi.

Un ambiente caldo dominato dal candore dei mobili e dal verde vivace e cangiante delle pareti... pensa e ripensa ed ecco che l'idea mi è balzata alla mente e così ho realizzato un pannello decorativo da applicare con poche viti sopra il cassonetto, e sempre rimanendo nei colori dominanti della cucina.

E cosa potevo inserire se non belle e succose mele verdi?

Il pannello è una semplice asse di compensato dipinta con colori acrilici e rifinita con uno smalto atossico all'acqua così da essere più resistente alle sollecitazioni di umidità e sbalzi di temperature. 
Infine con alcune viti è stato semplice montarlo sul cassonetto esistente. E quando ci si stuferà, si potrà ridipingere o semplicemente togliere!

Che ne dite?

martedì 21 maggio 2013

Matrimonio all'italiana

Maggio
Il mese di piena Primavera (di solito), mese delle rose e dei confetti!
Infatti è uno dei mesi più gettonati per convolare a giuste nozze. Sarà il clima che (in genere) è tiepido e piacevole, sarà che fioriscono quasi tutti i prati e l'aria profuma di buono, sarà che i viaggi di nozze possono godere di climi migliori, fatto sta che è il mese dove si sposa di più!

E cosa c'entrano Le cose di Sisa, artigiane del riciclo e del fatto a mano, con i matrimoni, penserete voi...
Bhe... abbiamo messo al servizio dei lieti eventi la nostra abilità manuale.
Ecco che ci siamo cimentate in diverse realizzazioni adatte alle cerimonie, di Maggio e non solo!
Iniziamo dall'inizio... ossia dall'illustrazione per la partecipazione di un matrimonio (per noi speciale)
E continuando con la bozza (in seguito realizzata) del bigliettino da inserire nei confetti
Altro matrimonio (anche questo speciale) altre illustrazioni....
eccone una estratta dal libretto per seguire il rito in Chiesa
Non ci siamo dedicate solo alle illustrazioni per inviti, confetti, libretti...

Abbiamo ideato e realizzato anche creazioni da regalare come bomboniere, sempre però cavalcando la nostra idea di unire il recupero dei materiali alla praticità ed all'estetica... e siamo soddisfatte del risultato, anche perchè gli oggetti realizzati sono stati apprezzati dai più (ovviamente soddisfare il gusto di tutti era impensabile...)

vasetti in terracotta che si trasformano in scatoline per tenere i confetti, ed in base ai colori e alle decorazioni si possono realizzare non solo per matrimoni, ma anche per battesimi, comunioni, lauree, anniversari,...

portachiavi con le buste di caffè, adatti da regalare a tutti gli invitati, un piccolo utile pensiero a ricordo della giornata speciale vissuta insieme. Ed anche qui a seconda della carta che si sceglie si potranno creare effetti cromatici adattabili alle diverse occasioni.

Ma le idee che girano nella testa sono ancora tante, ma non possiamo ancora svelarvele tutte... altrimenti i prossimi eventi non avranno l'effetto sorpresa!

Continuiamo a lavorare... a presto 

Silvia e Roberta



lunedì 13 maggio 2013

L'arte di arrangiarsi

Questo mese è iniziando all'insegna del fare, incontrare, creare, bancarellare... il letargo è decisamente archiviato!

Ma in tutte queste attività siamo rimaste un pochino indietro con il nostro caro blog!!!
Ora recuperiamo subito proponendo una delle nostre ultime idee di Primavera... all'insegna del ri-ciclo e soprattutto del ri-uso delle cose che si trovano nelle case di tutti, soprattutto negli armadi di mamme e nonne: i BOTTONI!!!! (che noi amiamo tantissimo)
Bottoni colorati, grandi, piccoli, fantasia o tinta unita, mescolati, monocromatici...potrete scegliere quelli che preferite, quelli che si adattano meglio al vostro umore, alla vostra giornata, al vostro vestito...
Ed ecco che con un pizzico di  manualità, qualche nodo, un cordoncino cerato, e bottoni colorati si può realizzare un accessorio per tutti i giorni, vivace, allegro ed a basso costo (anche se in realtà i bottoni costano, eccome!!)
Ed ora ci stiamo sbizzarrendo... anche perchè abbiamo trovato dei bottoni a pois!!
Presto pubblicheremo le foto delle nuove realizzazioni... ma se le volete vedere in anteprima passate a trovarci!

Silvia e Roberta

martedì 30 aprile 2013

A country pin

L'idea di Primavera per abbellire, rinnovare il guardaroba primaverile, recuperando tra i ritagli di stoffe e i bottoni spaiati.
Ecco qui un'idea originale, che lascia ampia libertà alla nostra fantasia e che ci permetterà di rinnovare il nostro guardaroba senza spendere, e visti i tempi che corrono la cosa diventa molto molto utile!

Una mattina di qualche giorno fa ci siamo ritrovate nell'angolo del cucito di Roberta. 
Avremmo dovuto risistemare le scatole con tutte le stoffe, dividerle, piegarle per benino, magari inventariarle... ma dopo averle avute tutte lì, abbiamo iniziato ad ipotizzare degli abbinamenti, così giusto per dire "guarda questa come starebbe bene con quest'altra..." 
Alcuni ritagli erano veramente troppo micro per poter essere lavorati, piccoli quadrati, rettangoli o cerchi dai colori sgargianti, dalle fantasie country o da nuance tenui e delicate... non meritavano certo di rimanere nella scatola, e neppure di essere buttati via...
Allora iniziamo a ritagliare, ridefinire meglio le forme
Prendiamo i fili dai colori allegri e primaverili
A cucire, imbottire, rifinire, un pizzico di fantasia...
Qualche bottoncino colorato
Et voilà!

Ne sono nate delle spille originali, colorate, dal sapore un po' rustico e country che potranno ornare una semplice maglietta, una borsa di cotone, un cappellino primaverile, il golf di cotone... insomma quello che più vi piacerà!
E per rifinire con il nostro piccolo tocco personale ecco sul retro la nostra targhetta!
Perchè solo queste sono the original Le cose di Sisa!
Bhe che dire... mattinata divertente, produttiva e ricca di soddisfazioni... 
Solo che la scatola delle stoffe è ancora più caotica di prima!!! Ma ne è valsa la pena... o no?
A presto!!!

Silvia e Roberta

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...