Buon inizio di settimana a tutte e tutti!
Anche in questo post voglio condividere con voi il lavoro che mi sta affascinando in questo periodo: l'incisione di illustrazioni sui metalli.
Il lavoro che pubblico oggi prosegue il progetto intrapreso con le incisioni su lamine di argento.
Il tema è sempre lo stesso: un paesaggio con la novità rispetto alle scorse realizzazioni di essere un paesaggio che continua dalla texture di un orecchino a quella dell'altro.
Inoltre per questa realizzazione ho deciso di usare la lastra di rame, per dare un colore caldo con effetti cromatici decisamente diversi.
Eccovi quindi questa coppia di orecchini incisi con il paesaggio Night and Day!
Le idee che lavorando mi vengono in mente sono tante... spero di trovare il tempo e la tecnica giusta per realizzarle così come le ho visualizzate nella mia mente!
Work in progress!
A presto
Silvia
lunedì 7 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
Il mio piccolo villaggio
Oggi voglio condividere un lavoro realizzato recentemente da classificare come lavoro del rici-creare
La richiesta che è arrivata sul mio tavolo era di trasformare una coppia di portatovagliolo d'argento, mai utilizzati nella loro funzione originale, in qualcosa di più utilizzabile... meglio se un accessorio o un piccolo bijou...
Questi due portatovagliolo mi hanno fatto compagnia 'per diversi giorni, dapprima sul mio tavolo, poi sulla mensola in sala, sperando che la loro continua vista mi suggerisse qualcosa. In effetti l'idea dopo un po', quando quasi mi stavo abituando a vederli, è arrivata.
Così dopo qualche settimana ho dato il via a questo piccolo lavoro in stile ready-made!
Dopo aver tagliato, appiattito, forato, limato, lucidato, inciso le placchette d'argento recuperate dai due accessori da tavola, ecco quello che che ne è risultato:
un set composto da ciondolo e orecchini incisi con un rassicurante paesaggino un po' bucolico un po' naif... ma che a me (e soprattutto alla proprietaria) piace tanto
Per un tocco di unicità ogni piastrina ha sì lo stesso paesaggio, ma... si può giocare a trovarne le differenze!!!
Dai... che son facili da trovare!
un set composto da ciondolo e orecchini incisi con un rassicurante paesaggino un po' bucolico un po' naif... ma che a me (e soprattutto alla proprietaria) piace tanto
Per un tocco di unicità ogni piastrina ha sì lo stesso paesaggio, ma... si può giocare a trovarne le differenze!!!
Dai... che son facili da trovare!
Che ne pensate??
Avete anche voi dei portatovagliolo di cui non sapete che fare?? Portatemeli!
A presto
Silvia
venerdì 21 marzo 2014
vento di primavera
E' Primavera!!!
Le giornate si stanno allungando, il sole riscalda e i prati sono puntinati di fiorellini bianchi, gialli, azzurri...
E il mio umore segue il tempo e l'aria leggera... e la voglia di creare sta tornando forte forte!
Vi dedico questa illustrazione augurandovi buon umore e buona primavera (e un pensiero speciale agli allergici... non maleditemi!)
A presto presto presto!
Silvia
Le giornate si stanno allungando, il sole riscalda e i prati sono puntinati di fiorellini bianchi, gialli, azzurri...
E il mio umore segue il tempo e l'aria leggera... e la voglia di creare sta tornando forte forte!
Vi dedico questa illustrazione augurandovi buon umore e buona primavera (e un pensiero speciale agli allergici... non maleditemi!)
acrilico e china su carta |
Silvia
lunedì 10 marzo 2014
Mare e voglia di...disegnare!!!
Sarà l'azzurro di questo cielo, il sole che finalmente ci regala la sua compagnia, le pratoline che punteggiano i prati, sarà che in tanti iniziano a parlare di vacanze (vere o sognate) sarà la voglia di evadere dalla routine...
Ho una gran voglia di sole, di aria aperta, di vento, di mare...
e così mi riguardo qualche illustrazione, qualche disegno, una tela fatta un po' di tempo fa...
E la voglia di evadere si trasforma in voglia di fantasticare, in voglia di disegnare... anzi potrei fantasticare disegnando....
Quanto tempo è che non disegno? Che non dipingo?Decisamente troppo!
Ora tiro fuori fogli, carte, pennelli, colori, acquarelli..
OH! cavoli! Ho finito il tempo...
Ci riprovo domani, ci devo riprovare, devo ricordare, partirò da qui... carte-pennelli-colori-acquarelli...
Chissà se riuscirò...
A presto!
Silvia
Ho una gran voglia di sole, di aria aperta, di vento, di mare...
e così mi riguardo qualche illustrazione, qualche disegno, una tela fatta un po' di tempo fa...
![]() |
acrilico su tela |
Quanto tempo è che non disegno? Che non dipingo?Decisamente troppo!
Ora tiro fuori fogli, carte, pennelli, colori, acquarelli..
OH! cavoli! Ho finito il tempo...
Ci riprovo domani, ci devo riprovare, devo ricordare, partirò da qui... carte-pennelli-colori-acquarelli...
Chissà se riuscirò...
A presto!
Silvia
lunedì 17 febbraio 2014
Equi-libri delicati
Finalmente torno a scrivere ed a raccontare, mostrare, condividere le idee che pian piano realizzo.
Come nel precedente post, continuano le creazioni nate da richieste di amiche. Che siano piccoli desideri o grandi necessità, le richieste che arrivano rappresentano un gioco che mette in moto la mia curiosità, la fantasia e mi stimolano a dare il massimo, forse per non deludere le aspettative di chi chiede, ma più probabilmente per me e per la mia voglia di realizzare qualcosa di particolare, di mio che possa portare un pezzetto della mia creatività (e di me) "a spasso per il mondo"! Forse la sto sparando grossa?!!
Va bhè, passo a raccontarvi subito il nuovo lavoro!
La richiesta viene da un piccolo gruppetto di donne (ragazze, mamme, nonne) che, con gran passione, dedicano il loro tempo libero a preparare e gestire un'attività di letture, storie raccontate, storie recitate, per i bambini che una volta a settimana si ritrovano in biblioteca.
L'attività ormai è ben strutturata e conosciuta, ma vorrebbero un segno distintivo per renderle immediatamente riconoscibili agli occhi dei bambini e dei frequentatori della biblioteca.
Pensa, pensa e ripensa... decido che le pagine dei libri (e le illustrazioni che caratterizzano i libri utilizzati per i bambini) devono essere il nodo centrale...
Allora inizio a giocare con pagine di vecchi libri che mi spiace buttare via, anche se molto vecchi un po' sciupati e soprattutto scritti troppo piccoli per i miei occhietti!
Taglia, incolla, prova abbina... l'idea prende forma:
Collane!!
Collane simili ma tutte diverse (come le donne del gruppo)
Collane che racchiudano il testo scritto, letto e anche il testo illustrato
Collane che abbiano colore e visibilità, ma che siano anche leggere... così come la proposta per i bambini...
Insomma collane che racchiudano in loro l'idea del gruppo e del loro fare!
E così ho deciso di preparare tassellini di compensato leggero vestiti di libri, uniti ai colori e materiali diversi di bottoni (i bottoni, che passione!)...
Come nel precedente post, continuano le creazioni nate da richieste di amiche. Che siano piccoli desideri o grandi necessità, le richieste che arrivano rappresentano un gioco che mette in moto la mia curiosità, la fantasia e mi stimolano a dare il massimo, forse per non deludere le aspettative di chi chiede, ma più probabilmente per me e per la mia voglia di realizzare qualcosa di particolare, di mio che possa portare un pezzetto della mia creatività (e di me) "a spasso per il mondo"! Forse la sto sparando grossa?!!
Va bhè, passo a raccontarvi subito il nuovo lavoro!
La richiesta viene da un piccolo gruppetto di donne (ragazze, mamme, nonne) che, con gran passione, dedicano il loro tempo libero a preparare e gestire un'attività di letture, storie raccontate, storie recitate, per i bambini che una volta a settimana si ritrovano in biblioteca.
L'attività ormai è ben strutturata e conosciuta, ma vorrebbero un segno distintivo per renderle immediatamente riconoscibili agli occhi dei bambini e dei frequentatori della biblioteca.
Pensa, pensa e ripensa... decido che le pagine dei libri (e le illustrazioni che caratterizzano i libri utilizzati per i bambini) devono essere il nodo centrale...
Allora inizio a giocare con pagine di vecchi libri che mi spiace buttare via, anche se molto vecchi un po' sciupati e soprattutto scritti troppo piccoli per i miei occhietti!
Taglia, incolla, prova abbina... l'idea prende forma:
Collane!!
Collane simili ma tutte diverse (come le donne del gruppo)
Collane che racchiudano il testo scritto, letto e anche il testo illustrato
Collane che abbiano colore e visibilità, ma che siano anche leggere... così come la proposta per i bambini...
Insomma collane che racchiudano in loro l'idea del gruppo e del loro fare!
E così ho deciso di preparare tassellini di compensato leggero vestiti di libri, uniti ai colori e materiali diversi di bottoni (i bottoni, che passione!)...
Taglia, incolla, fora, vernicia, infila, lega, aggiusta... ne sono uscite 5 collane colorate, allegre... fanno quasi carnevale!
Questo lavoro mi ha divertita, quando mi diverto, di solito, è perché sento che l'idea che sto portando avanti vibra nel modo giusto e la realizzazione è più facile, più sicura...
Speriamo la pensino così anche le destinatarie di queste collane!
E già che oggi riesco a scrivere, colgo l'occasione per ringraziarvi tutti! Oggi sono 2 anni che questo blog è on-line.
Grazie a chi mi segue e viene costantemente a curiosare tra le mie idee, grazie a chi mi spinge a creare, a chi mi richiede realizzazioni (a volte impossibili) che mi stimolano ad andare avanti nella ricerca creativa...
e quindi avanti con l'impegno, per me e per voi!
A presto
Silvia
martedì 21 gennaio 2014
Quelle due
Ultimamente il tempo che riesco a dedicare al blog è poco, in compenso ho alcuni nuovi lavori da condividere!
A volte le idee mi vengono osservando le cose che mi circondano, o guardando fotografie, oppure inciampando in materiali nuovi... altre volte, invece, le idee mi nascono spinta dal desiderio di poter soddisfare le richieste che mi arrivano.
Il post che pubblico oggi nasce proprio dall'idea/desiderio di un'amica de le cose di Sisa, alla ricerca di un oggetto speciale per un'amica speciale. Un oggetto che racchiudesse il significato di essere diverse ma parte complementari...
Non ho dovuto pensare troppo... anzi probabilmente l'idea era già lì, in qualche angolino della mia mente, pronta per essere individuata!
E sarà che il ready-made delle posate mi sta coinvolgendo e dando grosse soddisfazioni, o che forse in questo caso il cucchiaio era proprio l'oggetto giusto, o più semplicemente questa è l'idea che mi è saltata in mente per prima...fatto sta che i due ciondoli, diversissimi tra loro, ma parte di un unico oggetto iniziale, complementari l'uno all'altro, erano già lì contenuti in quel cucchiaio, ed aspettavano solo di essere ben delineati.
Un ciondolo realizzato con la parte a cucchiaio appiattita ed incisa, effetto medaglione.
E il manico usato orizzontalmente, anche questo inciso, regala un effetto piastrina molto diverso dal ciondolo precedente, eppure sono parte dello stesso tutto!
I ciondoli sono piaciuti, ma il valore simbolico di cui che le due amiche li hanno caricati, dona ai due oggetti bellezza che li eleva ad un livello di estetica metafisica, e che supera le mie capacità creative... e tutto partito da un semplice utensile da cucina!!!!
E ora sono al lavoro per una nuova richiesta... questa meno carica di simbolismo, ma ugualmente stimolante per la mia voglia di giocare!
A presto
Silvia
martedì 31 dicembre 2013
Festa di Capodanno
Piccolo post in questo ultimo giorno dell'anno.
A fine anno si tirano le somme, si fanno propositi, si delineano nuovi obiettivi, nuove mete, nuovi progetti...
Ognuno in cuor suo saprà cosa davvero augurarsi e cosa sperare per il nuovo anno che ormai sta per iniziare.
Auguro a tutti voi, che ora mi state leggendo per caso o perché frequentatori affezionati di queste pagine, di vivere il nuovo anno con soddisfazione, serenità e armonia, potendo spuntare ogni singola voce da quell'elenco di propositi e desideri che in queste ore prende forma nelle nostre menti o nei nostri taccuini!
Buon 2014...
Al prossimo anno!
Silvia
A fine anno si tirano le somme, si fanno propositi, si delineano nuovi obiettivi, nuove mete, nuovi progetti...
Ognuno in cuor suo saprà cosa davvero augurarsi e cosa sperare per il nuovo anno che ormai sta per iniziare.
Auguro a tutti voi, che ora mi state leggendo per caso o perché frequentatori affezionati di queste pagine, di vivere il nuovo anno con soddisfazione, serenità e armonia, potendo spuntare ogni singola voce da quell'elenco di propositi e desideri che in queste ore prende forma nelle nostre menti o nei nostri taccuini!
Buon 2014...
"Feste Notturne" Illustrazione Acrilico su carta 50x70 |
Silvia
lunedì 23 dicembre 2013
Benvenuti a tavola
Anche quest'anno siamo a Natale: tempo di feste, tempo di incontri, tempo di pranzi e cenoni e di tavole imbandite!
Le feste danno l'occasione di ritrovarsi con parenti e amici, ed è bello rendere un po' speciale l'incontro con pranzi dai menù gustosi, ricchi di pietanze della tradizione, di piatti-rito tramandati di nonni in nipoti o di esperimenti da gran chef...
Ancora più bello è rendere la tavola un po' speciale, unica per segnare di festa in festa, di pasto in pasto, la forza e l'eccezionalità dell'incontro.
Un pomeriggio mentre lavoravo alle mie posate gioiello, riflettevo ed inveivo mentalmente sulla resistenza e la poca malleabilità di alcuni cucchiai che avevo tra le mani, e che mi lasciavano qualche segno deciso sulle dita.
Guardavo e rigiravo tra le dita un cucchiaio in particolare, era piegato a metà ma non si riusciva ad andare oltre, era impossibile da martellare, anche con la morsa non ne voleva sapere... ma ormai non era più utilizzabile come cucchiaio!
E allora che fare??
L'idea era già contenuta nel cucchiaio stesso, lui (il cucchiaio) non voleva abbandonare il suo luogo naturale, ma neppure rimanere utensile da tavola!
E quel pomeriggio è nata la linea di cucchiai (e cucchiaini) portatovagliolo che renderanno la tavola speciale e particolare, ogni volta diversa.
La parte rimasta a cucchiaio potrà contenere non più minestre, zuppe e salse, bensì un simbolo, una decorazione, un cartoncino che servirà da segnaposto per ogni ospite...
Siamo a Natale? Allora potremmo mettere una molletta natalizia con il nome di ogni commensale, oppure una fogliolina di pungitopo!
Al cenone di San Silvestro potremmo mettere del Vischio (che poi a mezzanotte....)
Ecco qui sopra la versione "pranzo di Natale"
E se fosse Pasqua? Si sceglierà ovetti di cioccolata di colori diversi, oppure preparare piccoli panini ai semi, o ancora per la tavola di Primavera raccoglieremo delle pratoline, e all'inizio dell'estate qualche ciliegia, e tante tante sono le idee che si possono realizzare... basta un pizzico di fantasia!
E con questa idea vi lascio alle feste, augurandovi un sereno Natale di festa, di ritrovo, di affetti, di coccole e calore... e di belle e gustose tavolate!
A presto
Silvia
Le feste danno l'occasione di ritrovarsi con parenti e amici, ed è bello rendere un po' speciale l'incontro con pranzi dai menù gustosi, ricchi di pietanze della tradizione, di piatti-rito tramandati di nonni in nipoti o di esperimenti da gran chef...
Ancora più bello è rendere la tavola un po' speciale, unica per segnare di festa in festa, di pasto in pasto, la forza e l'eccezionalità dell'incontro.
Guardavo e rigiravo tra le dita un cucchiaio in particolare, era piegato a metà ma non si riusciva ad andare oltre, era impossibile da martellare, anche con la morsa non ne voleva sapere... ma ormai non era più utilizzabile come cucchiaio!
E allora che fare??
L'idea era già contenuta nel cucchiaio stesso, lui (il cucchiaio) non voleva abbandonare il suo luogo naturale, ma neppure rimanere utensile da tavola!
E quel pomeriggio è nata la linea di cucchiai (e cucchiaini) portatovagliolo che renderanno la tavola speciale e particolare, ogni volta diversa.
La parte rimasta a cucchiaio potrà contenere non più minestre, zuppe e salse, bensì un simbolo, una decorazione, un cartoncino che servirà da segnaposto per ogni ospite...
Siamo a Natale? Allora potremmo mettere una molletta natalizia con il nome di ogni commensale, oppure una fogliolina di pungitopo!
Al cenone di San Silvestro potremmo mettere del Vischio (che poi a mezzanotte....)
Ecco qui sopra la versione "pranzo di Natale"
E se fosse Pasqua? Si sceglierà ovetti di cioccolata di colori diversi, oppure preparare piccoli panini ai semi, o ancora per la tavola di Primavera raccoglieremo delle pratoline, e all'inizio dell'estate qualche ciliegia, e tante tante sono le idee che si possono realizzare... basta un pizzico di fantasia!
E con questa idea vi lascio alle feste, augurandovi un sereno Natale di festa, di ritrovo, di affetti, di coccole e calore... e di belle e gustose tavolate!
A presto
Silvia
martedì 17 dicembre 2013
La banda dei rottami - parte seconda!
Oggi riprendo l'argomento "rottami di pregio" proposto qualche post fa ne la banda dei rottami...
ossia come ridare vita ad un pezzo di posata rotto accidentalmente durante una lavorazione finita male, o per "cause naturali" (troppa usura)!
I progetti per trasformare le posate in particolari gioielli sono proseguiti, e come da consuetudine si sono creati altri pezzi di posate rotti e/o rovinati.
Cercare nuovi punti di vista per poter riutilizzare e trasformare in gioiello anche queste parti, sta diventando quasi una sfida.
Ecco, per esempio, cosa succede quando un manico di forchetta con aspirazioni Liberty incontra delle guarnizioni idrauliche:
A volte capita che nella foga di martellare, o piegare con le pinze, qualche cucchiaino ceda e lasci spazio a delle crepe... e queste mettano in moto la fantasia...
ed ecco allora che da una crepa appena accennata nell'acciaio nasca un fulmine di temporale!
Di pezzi di scarto che aspettano il loro riscatto ne ho scatole piene... ora devo trovare per ognuno di loro l'idea giusta che renda unico e irripetibile il loro difetto, la loro anomalia...
La diversità e la conseguente emarginazione è un fatto mentale... allora facciamo spazio alle idee giuste.... (perchè le posate possono essere anche posate-metaforiche)
A presto!
Silvia
Silvia
La diversità e la conseguente emarginazione è un fatto mentale... allora facciamo spazio alle idee giuste.... (perchè le posate possono essere anche posate-metaforiche)
A presto!
Silvia
Silvia
Etichette:
ciondoli incisi,
ciondoli posate,
cucchiaini ciondoli,
gioiello,
illustrazioni incise,
manico forchetta gioiello,
posate,
recupero scarti posate,
riciclo di posate
mercoledì 4 dicembre 2013
fiori nella polvere
Dicembre!!
Inizia a respirarsi l'aria di festa!
Il freddo è arrivato, e qui da noi ci sono delle bellissime giornate di sole che fa risplendere i colori e brillare quelle goccioline di ghiaccio e brina del mattino (che per la verità dura ben oltre le prime ore del mattino!)
Ma mi piace: si inizia a respirare l'aria delle feste, per la città iniziano a vedersi alcune timide decorazioni di Natale (che finalmente per via della crisi sono state evitate a Novembre o peggio ancora a Ottobre!!!) Ed ho ho pure iniziato ad ascoltare i CD di Frank Sinatra (che fanno molto atmosfera natalizia) ora manca solo il profumo di arancia e cannella... ma c'è tempo!
Aspettando però le feste fervono i preparativi per qualche sporadico mercatino e per i regali di Natale hand made.
In questi giorni di freddo intenso mi sto dedicando alla lana, calda morbida e rassicurante lana, per la realizzazione di spille - fiore colorate che diano un tocco di allegria a maglioni, sciarpe e cuffie invernali!
Per esempio come questi fiori ...
Inizia a respirarsi l'aria di festa!
Il freddo è arrivato, e qui da noi ci sono delle bellissime giornate di sole che fa risplendere i colori e brillare quelle goccioline di ghiaccio e brina del mattino (che per la verità dura ben oltre le prime ore del mattino!)
Ma mi piace: si inizia a respirare l'aria delle feste, per la città iniziano a vedersi alcune timide decorazioni di Natale (che finalmente per via della crisi sono state evitate a Novembre o peggio ancora a Ottobre!!!) Ed ho ho pure iniziato ad ascoltare i CD di Frank Sinatra (che fanno molto atmosfera natalizia) ora manca solo il profumo di arancia e cannella... ma c'è tempo!
Aspettando però le feste fervono i preparativi per qualche sporadico mercatino e per i regali di Natale hand made.
In questi giorni di freddo intenso mi sto dedicando alla lana, calda morbida e rassicurante lana, per la realizzazione di spille - fiore colorate che diano un tocco di allegria a maglioni, sciarpe e cuffie invernali!
Per esempio come questi fiori ...
Ma colpi di colore e luce sui cupi colori invernali possono essere regalati anche da piccoli spilloncini che abbinano a palle di feltro luminosi inserti d'argento o di vetro colorato, come questi...
Che ne dite invece di una spilla lecca-lecca... per sentirsi un po' più... zuccherine??
Eccone qualcuna... sempre e rigorosamente in feltro, zuccherine si, ma che non attaccano la salute dei denti!
Voi di che colore vi sentite oggi?
io... mmm... non so scegliere... mi sa che ne cambierò una ogni ora! ;-)
A presto!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)