Piove e tira vento ma dedicandoci alle nuove idee ci troviamo immerse in scintillii di luce calda.
Questo post lo dedichiamo ai riflessi ambrati del RAME e alle mille possibilità racchiuse in una lastra di questo metallo dalla storia millenaria!
Ci siamo documentate, abbiamo incontrato un'amica preziosa Alessia Spalma (una maestra in fatto di rame), che ci ha dato consigli su come lavorarlo e soprattutto su come evitare piccoli inconvenienti.
E dopo qualche tempo di osservazione a distanza di questa meravigliosa lastra di rame abbiamo preso coraggio e siamo partite con gli esperimenti. Ovviamente noi siamo in due e ognuna porta avanti la propria visione, poi condividiamo, commentiamo, ci consigliamo il lavoro si migliora, si completa e diventa a 4 mani.
Ecco quindi i primi risultati lavorando questa materia che ha aspetti a volte contrastanti: è una materia molto plastica, ma se sbagli una piega non potrai correggere il tuo errore. L'unico modo per ottenere ottimi risultati è provare e riprovare, quindi viaaa
Primo lavoro un paio di orecchini che sfruttano al massimo i giochi di colori, luci e ombre che il metallo crea grazie alla luce che si insinua nelle pieghe e che restituisce l'illusione delle pieghe di una stoffa leggera.
Lo stesso gioco di pieghe e luce si trova anche nel ciondolo, dove però abbiamo usato anche la fiamma di una candela che permette di dare delle sfumature diverse al rame, rendendo il metallo cangiante e accentuando il movimento delle pieghe.
Ultimo esperimento, per ora, un intervento con il nuovo utensile regalato da un marito innamorato: un piccolo incisore, non potevo non provarlo subito!!!
Ora le idee frullano in testa come spinte dal vento che soffia fuori dalla finestra, le mettiamo un po' in ordine e certamente sperimenteremo ancora le potenzialità di questo metallo meraviglioso!!
A presto!
Ps. nessuno ha capito che "gioco" c'è in quasi tutti i post?! ... un indizio... si parte dal titolo!
mercoledì 28 novembre 2012
mercoledì 21 novembre 2012
Waiting for Christmas
Dicembre si sta avvicinando ciò significa che si avvicina anche Natale!
E per noi Natale è l'atmosfera magica dell'aria frizzante, un po' pungente, carica di neve e regali.
Natale è l'atmosfera di festa, lucine che luccicano e regalano scintillii anche agli angoli più bui della città.
Natale è la voglia di stare insieme, la voglia di accogliere e di addobbare a festa anche le nostre case che diventano piacevoli e caldi posti di incontro per gustosi brindisi con ottime leccornie!
Quindi dedichiamo un piccolo post ad una idea semplice ed economica per regalare un tocco decorativo alle nostre case, e visto che sì Natale si avvicina, ma manca ancora più di un mese, l'idea che vogliamo proporvi non sarà strettamente Natalizia, tutto sta nel gioco dei colori!
Ecco quello che servirà per realizzare cuori morbidi di stoffe colorate da appendere.
Ritagli di stoffe colorate a tinta unita, a righe o fantasia come più vi piace (o come ne avete), spago, imbottitura (ma va bene anche dell'ovatta), bottoni o fiocchi per personalizzare il vostro cuore.
Potrete realizzarne di grandi per abbellire la porta di ingresso, oppure piccoli da appendere all'albero di Natale o ancora da appendere qua e là per la casa, alle maniglie degli armadi, sugli stipiti delle porte...
E dopo un po' di taglia, cuci, riempi, ridi, ritaglia, pausa per il te e di nuovo ricuci e riempi, ecco qui il risultato del nostro pomeriggio... waiting for Xsmas!
A presto e buona atmosfera pre-natalizia a tutte e tutti!
ps: c'è un piccolo gioco che ci piace fare nascosto nei post, ve ne siete accorti? mmm non è proprio facile, però con un po' di arguzia...
E per noi Natale è l'atmosfera magica dell'aria frizzante, un po' pungente, carica di neve e regali.
Natale è l'atmosfera di festa, lucine che luccicano e regalano scintillii anche agli angoli più bui della città.
Natale è la voglia di stare insieme, la voglia di accogliere e di addobbare a festa anche le nostre case che diventano piacevoli e caldi posti di incontro per gustosi brindisi con ottime leccornie!
Quindi dedichiamo un piccolo post ad una idea semplice ed economica per regalare un tocco decorativo alle nostre case, e visto che sì Natale si avvicina, ma manca ancora più di un mese, l'idea che vogliamo proporvi non sarà strettamente Natalizia, tutto sta nel gioco dei colori!
Ecco quello che servirà per realizzare cuori morbidi di stoffe colorate da appendere.
Ritagli di stoffe colorate a tinta unita, a righe o fantasia come più vi piace (o come ne avete), spago, imbottitura (ma va bene anche dell'ovatta), bottoni o fiocchi per personalizzare il vostro cuore.
Potrete realizzarne di grandi per abbellire la porta di ingresso, oppure piccoli da appendere all'albero di Natale o ancora da appendere qua e là per la casa, alle maniglie degli armadi, sugli stipiti delle porte...
E dopo un po' di taglia, cuci, riempi, ridi, ritaglia, pausa per il te e di nuovo ricuci e riempi, ecco qui il risultato del nostro pomeriggio... waiting for Xsmas!
A presto e buona atmosfera pre-natalizia a tutte e tutti!
ps: c'è un piccolo gioco che ci piace fare nascosto nei post, ve ne siete accorti? mmm non è proprio facile, però con un po' di arguzia...
mercoledì 14 novembre 2012
Attenti!...arrivano i premi!
Ecco il nostro post settimanale...
Liebster Adward
accettare il premio e pubblicare un post in merito
mettere il link della blogger che ti ha segnalato
assegnare lo stesso premio ad altri 3-5 blog che hanno meno di 200 followers e che meritano di essere conosciuti
comunicare loro che hanno ricevuto un premio!
Blog 100% affidabile
Ringraziare chi ha attribuito il premio
assegnare lo stesso premio ad altri 5 blog meritevoli con meno di 200 followers
Spiegare quando e perchè si è deciso di aprire il blog
Ecco quindi due appunti sul nostro blog che nasce a febbraio di quest'anno (2012) per la nostra necessità di condividere e comunicare l'esperienza in campo creativo, ci piace girare nei blog di altri che hanno la stessa passione per l'hand-made, troviamo il confronto con le loro idee e le loro soluzioni molto stimolante, e così ci siamo lanciate in questa avventura... e ci sta stupendo di come il blog venga costantemente visitato da persone amiche ma anche da perfette sconosciute che però ci apprezzano, e da ogni angolo del mondo!! Un fantastico massaggio dell'ego!
Ed ora le nostre assegnazioni per blog interessanti e blogger piene di passione per l'hand-made!
Liebster Adward
http://aescyprium.blogspot.it/
http://caffecreattivo.blogspot.it/
http://amichecreaattive.blogspot.it/
http://annaporrobijoux.blogspot.it/
http://isaboborseinstoffa.blogspot.it/
http://con-creta.blogspot.it/
http://vecchimaterialipernuoveforme.blogspot.it/
E cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le persone che ci seguono, che apprezzano il nostro lavoro, che ci ispirano, che passano sul nostro blog lasciando un messaggio o che, al contrario, non lasciano traccia ma ci son passate lo stesso!
Grazie a tutte!!!!
A presto...
SilviaeRoberta
le cose di Sisa
avevamo alcune idee per il post da pubblicare oggi... ma è con piacere e sorpresa che il post di oggi lo dedichiamo a noi e ad alcune amiche!
Ora spieghiamo meglio...
A sorpresa nel giro di poche ore siamo state segnalate da due blog diversi per due premi diversi dedicati ai blog ancora poco conosciuti come il nostro!
Andiamo con ordine...
Con piacere abbiamo ricevuto dalle AmicheCreaAttive il Liebster Award,
e da un'altra amica del web Syl del blog Il Caffè CreAttivo (che ci segue fin dagli esordi) abbiamo ricevuto la segnalazione molto gradita di Blog 100% affidabile
- Le regole che rendono un blog 100% affidabile:
- viene regolarmente aggiornato
- mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui si scrive
- favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
- offre contenuti ed informazioni utili ed originali
- non è farcito di troppa pubblicità
Liebster Adward
accettare il premio e pubblicare un post in merito
mettere il link della blogger che ti ha segnalato
assegnare lo stesso premio ad altri 3-5 blog che hanno meno di 200 followers e che meritano di essere conosciuti
comunicare loro che hanno ricevuto un premio!
Blog 100% affidabile
Ringraziare chi ha attribuito il premio
assegnare lo stesso premio ad altri 5 blog meritevoli con meno di 200 followers
Spiegare quando e perchè si è deciso di aprire il blog
Ecco quindi due appunti sul nostro blog che nasce a febbraio di quest'anno (2012) per la nostra necessità di condividere e comunicare l'esperienza in campo creativo, ci piace girare nei blog di altri che hanno la stessa passione per l'hand-made, troviamo il confronto con le loro idee e le loro soluzioni molto stimolante, e così ci siamo lanciate in questa avventura... e ci sta stupendo di come il blog venga costantemente visitato da persone amiche ma anche da perfette sconosciute che però ci apprezzano, e da ogni angolo del mondo!! Un fantastico massaggio dell'ego!
Ed ora le nostre assegnazioni per blog interessanti e blogger piene di passione per l'hand-made!

http://aescyprium.blogspot.it/
http://caffecreattivo.blogspot.it/
http://amichecreaattive.blogspot.it/
http://annaporrobijoux.blogspot.it/
http://isaboborseinstoffa.blogspot.it/
http://con-creta.blogspot.it/
http://vecchimaterialipernuoveforme.blogspot.it/
E cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le persone che ci seguono, che apprezzano il nostro lavoro, che ci ispirano, che passano sul nostro blog lasciando un messaggio o che, al contrario, non lasciano traccia ma ci son passate lo stesso!
Grazie a tutte!!!!
A presto...
SilviaeRoberta
le cose di Sisa
lunedì 5 novembre 2012
Venga a prendere il caffè da noi
Buon lunedì!
Inizia una nuova settimana del nuovo mese e quindi nuovo post!
Per iniziare bene il mese, come per iniziare bene una giornata, facciamoci un caffè!
Ma come ormai sapete, noi i caffè non è che li beviamo e basta... noi sul caffè e sul suo packaging ci "filosofeggiamo" e soprattutto ci sbizzarriamo!
Infatti ora vi presentiamo l'ultima idea nata per sdoganare le buste di caffè anche da sera: una graziosa e lucente pochette.
Per realizzarla si è scelto di usare la carta della Segafredo extra mild che ha una splendida tonalità di blu che a seconda della luce prende sfumature diverse e meravigliose...
Più lavoriamo e più curiamo le rifiniture e i dettagli. In questo caso l'interno della pochette è stato pensato per poter essere chiuso con una zip per non lasciare sfuggire il contenuto anche durante le serate mondane più scatenate.
E per finire un piccolo tocco decorativo, delicato e poco appariscente: un fiore ton sur ton!
Che ne dite? E pensare che era solo una busta di caffè!
Buona settimana, buona creatività a tutte e tutti, al prossimo post!
mercoledì 31 ottobre 2012
Care dolci streghe
Un post piccolino, un posticino (anzi un pasticcino), dedicato a tutte le nostre amiche streghe come noi in questa festa presa in prestito dagli states! Ogni occasione è buona per stare con gli amici, stare in allegria per alleggerire le nostre vite spessissimo frenetiche e stressanti...
Spille in legno dipinte |
Buon Halloween alle nostre amiche streghe che non sanno volare e che perderebbero il controllo anche della scopa con il pilota automatico!
E a quelle che vorrebbero tanto fare un giretto notturno verso la luna, perché non perderebbero mai il controllo del loro super mezzo anche se di saggina!
"La strega che non sapeva volare" acrilico su carta |
Spilla di legno dipinta |
E auguri anche a tutti gli amici gufi che svolazzano col favore delle tenebre intorno alle loro streghe!
![]() |
Amici gufi in pannolenci |
Un abbraccio a tutte e tutti!!
Le due Sise
venerdì 19 ottobre 2012
Club di ragazze
Piccolo piccolo post dedicato alle nostre amiche più giovani, ma non solo!
Nelle ultime bancarelle allestite, abbiamo dedicato un angolino speciale alle fanciulle più giovani, selezionando alcune delle nostre creazioni che più si adattano alle più piccole.
Piccoli accessori che danno un tocco di originalità anche alle bambine, o che propongono in una taglia più piccola l'accessorio pensato per la mamma, e creando così questa piccola parentesi di complicità tra le mamme e le loro figliolette...
Piccole shopper in cotone decorate con il feltro, oppure miniature di borsette con le buste del caffè riciclate come ideali per le piccole donnine che vogliono imitare le loro mamme!!
Spille in feltro mignon per arricchire e chiudere con allegria il kilt di lana
Tante sono le idee che possiamo realizzare per ogni piccola amica, ma che sono perfette anche per le amiche più grandi, perchè una mollettina colorata tra i capelli sta bene a tutte!
Buon fine settimana a tutte piccole e grandi amiche!!
Nelle ultime bancarelle allestite, abbiamo dedicato un angolino speciale alle fanciulle più giovani, selezionando alcune delle nostre creazioni che più si adattano alle più piccole.
Piccoli accessori che danno un tocco di originalità anche alle bambine, o che propongono in una taglia più piccola l'accessorio pensato per la mamma, e creando così questa piccola parentesi di complicità tra le mamme e le loro figliolette...
Piccole shopper in cotone decorate con il feltro, oppure miniature di borsette con le buste del caffè riciclate come ideali per le piccole donnine che vogliono imitare le loro mamme!!
Spille in feltro mignon per arricchire e chiudere con allegria il kilt di lana
O ancora mollette colorate con morbido feltro e bottoni per dare un tocco di colore tra i capelli tenendoli a posto magari per la giornata di scuola
Oppure mollettine abbinate a piccole spille che sembrano dolci lecca lecca!!!
Tante sono le idee che possiamo realizzare per ogni piccola amica, ma che sono perfette anche per le amiche più grandi, perchè una mollettina colorata tra i capelli sta bene a tutte!
Buon fine settimana a tutte piccole e grandi amiche!!
mercoledì 10 ottobre 2012
Quadri da un'esposizione
L'arte e la pittura sono una delle grandi passioni di una di noi.
L'arte nella vita o la vita per l'arte??
Si potrebbe disquisire per ore sull'importanza e il ruolo dell'arte nella società. E forse non se ne verrebbe mai davvero a capo di questa diatriba filosofica che ha generato trattati di estetica e di filosofia fin dai tempi antichi.
Nel mio piccolo però amo pensare che l'arte possa contaminare ogni aspetto della nostra vita e possa entrare con forza o in punta di piedi nel nostro piccolo quotidiano, dando valore artistico anche alle piccole cose e trasformando gli oggetti di uso comune in piccole opere d'arte prêt à porter, rendendo in un certo senso l'arte alla portata di tutti.
E voi che ne pensate?
Arte d'elite o arte per tutti e con tutti??
Al prossimo post!!
S.
L'arte nella vita o la vita per l'arte??
Si potrebbe disquisire per ore sull'importanza e il ruolo dell'arte nella società. E forse non se ne verrebbe mai davvero a capo di questa diatriba filosofica che ha generato trattati di estetica e di filosofia fin dai tempi antichi.
Nel mio piccolo però amo pensare che l'arte possa contaminare ogni aspetto della nostra vita e possa entrare con forza o in punta di piedi nel nostro piccolo quotidiano, dando valore artistico anche alle piccole cose e trasformando gli oggetti di uso comune in piccole opere d'arte prêt à porter, rendendo in un certo senso l'arte alla portata di tutti.
Partendo da questa idea ed unendo anche la mia passione per l'illustrazione sono nati i "Quadri prêt à porter", ossia piccole spille di legno dipinte a mano ed ognuna è realmente un piccolo quadro, piccoli pezzi unici che danno originalità e importanza a chi li porta!
Piccoli quadri da indossare.
Quasi una rivoluzione artistica: si stravolge la vecchia idea di museo, dove le opere d'arte sono rinchiuse in una sorta di staticità dorata e chi ne vuole fruire la bellezza deve muoversi e andare.
Le mie piccole realizzazioni (perchè non si può certo parlare di opere d'arte) invece si muovono nel mondo, diventando accessibili a tutti e sottoponendosi anche allo sguardo di chi mai avrebbe pensato di entrare in un museo: un nuovo modo di godere dell'arte.
Certo non sarebbe pensabile andare in giro con la Gioconda appuntata sul bavero della giacca o Donna seduta di Shiele sulla camicietta.
Notturni |
Certo scrivere di un concetto così grande pensando all'arte con la A maiuscola e sottoporvi le mie piccole e semplici illustrazioni quasi (e volutamente) infantili, non da molta credibilità... ma l'idea che da origine a questo progetto rimane.
Metropoli |
Arte d'elite o arte per tutti e con tutti??
Al prossimo post!!
S.
mercoledì 3 ottobre 2012
Fiori d'Autunno
Eccoci ad Ottobre, il sole si fa più tiepido, le giornate sono ancora calde, ma ormai il tempo del cambio del guardaroba si avvicina sempre di più...

Ed ora al via la creatività! Con il feltro, bottoni, argento, legno, ago e filo si possono realizzare spilloni per tutti i gusti e per tutte le occasioni.... e quindi non ci resta che tirare fuori dagli armadi tutti i nostri maglioni e abiti autunnali e realizzare spilloni in ogni colore!
Buon lavoro, a presto!
le Sise
Ahhh!!! Tremendo cambio del guardaroba, eppure a pensarci bene può essere anche piacevole: si mettono via gli abiti usati ormai da qualche mese e si riscoprono quelli messi via diversi mesi fa.
Ogni volta non ricordo mai quello che avevo messo via, e così mi sembra di avere sempre cose nuove... e poi ad ogni cambio di stagione li vedo con occhi diversi... e se non mi piacciono più si può sempre pensare un abbellimento, un abbinamento diverso dal solito, qualche piccola modifica per ringiovanire e rinnovare la nostra personalissima collezione.
Un suggerimento??
Ecco un'idea ottima per abbellire una sciarpa o per chiudere un maglione con un particolare originale, per il kilt di ottima e calda lana che però ci ha un pochino stufato, o semplicemente per un tocco di colore!
Spille in feltro! Calda e morbida lana infeltrita ad arte dai colori pastello o dai toni decisi per ogni situazione regalandoci un particolare unico ed originale... solo nostro! se non viene copiato ;-O
Ed ora al via la creatività! Con il feltro, bottoni, argento, legno, ago e filo si possono realizzare spilloni per tutti i gusti e per tutte le occasioni.... e quindi non ci resta che tirare fuori dagli armadi tutti i nostri maglioni e abiti autunnali e realizzare spilloni in ogni colore!
Buon lavoro, a presto!
le Sise
mercoledì 19 settembre 2012
Dal cucchiaio alla città
Abbiamo intitolato questo post "dal cucchiaio alla città", ma non di solo cucchiai parleremo...
infatti stiamo continuando il progetto iniziato alcuni mesi fa, per dare una nuova vita alle vecchie posate e regalando loro un valore diverso: da utensili a accessori!!! (quasi gioielli...)
Ci piace l'idea che un oggetto semplice e di uso quotidiano racchiuda in sé un'elevazione del suo essere e possa addirittura diventare un gioiello, e ancor più ci piace l'idea di essere artefici di questa evoluzione!
Insomma io mi sento un po' forchetta e prima o poi sarò gioiello!!
In realtà questo progetto ha avuto un po' di rallentamento dovuto alla mancanza di materie prime: infatti siamo sempre alla ricerca di posate morbide da modellare con i nostri pochi attrezzi, ma che non si spacchino e che siano anche graziose da vedere, come quelle delle nostre nonne...
Non trovando posate con queste caratteristiche abbiamo continuato il progetto ripiegando (in tutti i sensi) su forchette con il manico di plastica, manici di cui ovviamente ci siamo subito sbarazzate... è un'operazione quasi catartica!
Grazie anche alla new entry di casa (ossia il famoso Dremel) ecco le nuove realizzazioni.
Taglia, piega, martella, schiaccia, batti, leviga, lucida ed infine abbiamo realizzato le prime forchette/ciondolo.
E le primissime forchette/spille... di cui siamo molto fiere...
2 forchette: Roberta e Silvia |
Non vediamo l'ora di trovare nuove posate... magari da poter lavorare intere, per riuscire a realizzare ancora qualche braccialetto...
Torniamo a caccia... di posate (ovviamente)
A presto e buon hand made a tutte!!
Etichette:
ciondoli posate,
collane ciondoli handmade,
cucchiaini ciondoli,
cutlery jewel,
forchette bracciale,
forks,
posate gioiello,
recupero scarti posate,
regali personalizzati,
riciclo,
spille forchette,
teaspoons
mercoledì 12 settembre 2012
A rotta di collo
Oggi è il primo giorno di scuola e questo segna inequivocabilmente che la calda estate sta finendo e ci stiamo avvicinando all'autunno che porterà fantastici colori del fuoco, ma anche l'aria un po' più frizzantina e la voglia di accoccolarsi dentro indumenti un più caldi e avvolgenti...
Ovviamente noi non potevamo certo perdere questa occasione per creare qualche cosa di originale e unico per coccolare le nostre amiche!
Avevamo da parte ancora un po' di fettuccia di cotone che in primavera avevamo utilizzato per realizzare le collane con inserti di argentone.
Troviamo che la fettuccia di cotone sia ideale come peso per tenere riparato il collo, così spesso delicato, dai primi colpi d'arietta... Ma i primi giorni di Autunno in realtà potrebbero essere anche gradevolmente caldi... sciarpetta si o sciarpetta no? Ecco quindi la nostra idea...
Scaldacollo... ma anche un po' collane..
Voluminose collane di semplice fettuccia, con la cucitura di chiusura ben nascosta e impreziosita da una spilla di feltro (che può essere tolta e indossata anche in altre occasioni).
Ma quando l'arietta rinfresca un po' ecco che basta fare un secondo giro e VOILA'... la collana si trasforma in sciarpina scaldacollo, leggera, ma avvolgente...
E dalle richieste che stiamo ricevendo l'idea è piaciuta a molte amiche...
Quindi... al lavoro!
A presto presto!
Ovviamente noi non potevamo certo perdere questa occasione per creare qualche cosa di originale e unico per coccolare le nostre amiche!
Avevamo da parte ancora un po' di fettuccia di cotone che in primavera avevamo utilizzato per realizzare le collane con inserti di argentone.
Troviamo che la fettuccia di cotone sia ideale come peso per tenere riparato il collo, così spesso delicato, dai primi colpi d'arietta... Ma i primi giorni di Autunno in realtà potrebbero essere anche gradevolmente caldi... sciarpetta si o sciarpetta no? Ecco quindi la nostra idea...
Scaldacollo... ma anche un po' collane..
Voluminose collane di semplice fettuccia, con la cucitura di chiusura ben nascosta e impreziosita da una spilla di feltro (che può essere tolta e indossata anche in altre occasioni).
Ma quando l'arietta rinfresca un po' ecco che basta fare un secondo giro e VOILA'... la collana si trasforma in sciarpina scaldacollo, leggera, ma avvolgente...
E dalle richieste che stiamo ricevendo l'idea è piaciuta a molte amiche...
Quindi... al lavoro!
A presto presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)